Eventi
15 aprile 2025, ore 10.30
Seminario “La filosofia del diritto e lo spazio giuridico europeo: Paradigmi e casi di studio” nell’ambito del ciclo “Paradigmi nella filosofia del diritto: tra persistenze e mutamenti”.
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Evento in presenza: Aula N.
15 aprile 2025, ore 10.30 – La filosofia del diritto e lo spazio giuridico europeo: Paradigmi e casi di studio
15 aprile 2025, ore 12.15
Seminario “Simboli e pluralismo religioso: quale laicità?”.
Università degli Studi di Pisa.
Evento in presenza: Aula 2.
15 aprile 2025, ore 12.15 – Simboli e pluralismo religioso: quale laicità?
15 aprile 2025, ore 14.30
Seminario “Eguaglianza, differenza e vulnerabilità: prospettive di genere”.
Università degli Studi di Ferrara.
Evento in presenza (Sala Carlassare) e online (piattaforma G-Meet).
15 aprile 2025, ore 14.30 – Eguaglianza, differenza e vulnerabilità prospettive di genere
15 aprile 2025, ore 14.30
Conferenza “Ogni cosa al suo posto. Restaurare l’ordine costituzionale dei poteri”.
Università degli Studi del Piemonte Orientale.
Evento in presenza: Palazzo Borsalino, Alessandria.
15 aprile 2025, ore 14.30 – Ogni cosa al suo posto. Restaurare l’ordine costituzionale dei poteri
15 aprile 2025, ore 15.00
Seminario “Diritto e ragion pratica”.
Edizioni Esi.
Evento in presenza: Edizioni Scientifiche Italiane, Via Chiatamone 7, Napoli.
15 aprile 2025, ore 15.00 – Diritto e ragion pratica
16 aprile 2025, ore 13.30
Seminario “Sullo spirito del tempo: America e svolte autoritarie”.
Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro.
Evento in presenza: Aula G.
16 aprile 2025, ore 13.30 – Sullo spirito del tempo America e svolte autoritarie
17 aprile 2025, ore 13.30
Seminario “Guerra e natura umana. Le radici del disordine mondiale”.
Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro.
Evento in presenza: Aula M.
17 aprile 2025, ore 13.30 – Guerra e natura umana. Le radici del disordine mondiale
17 aprile 2025, ore 18.00
Seminario “Separatismi e referendum. Teoria e prassi in prospettiva comparata”.
Scuola Superiore Sant’Anna Pisa.
Evento online (WebEx).
17 aprile 2025, ore 18.00 – Separatismi e referendum. Teoria e prassi in prospettiva comparata
Altre segnalazioni
Call for papers “Il diritto ‘imputato’. Centenario della nascita di Italo Mancini (1925-1993)” nell’ambito della rivista interdisciplinare online Politica.eu. Deadline (articoli): 31 dicembre 2025.
XXXIV Congresso SIFD
Il XXXIV Congresso nazionale della Società Italiana di Filosofia del Diritto, dal titolo “Diritto, vulnerabilità ed eguaglianza”, si terrà a Modena dall’11 al 13 settembre 2025.
Il comunicato si trova qui.
Le informazioni circa i workshop qui.
Deadline (abstract): 5 maggio 2025.
Incontro di formazione per giovani studiosi e studiose di Filosofia del diritto “La legge naturale nel pensiero di Tommaso d’Aquino“ organizzato dalla Società Italiana di Filosofia del diritto in collaborazione con il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Udine. L’evento si terrà presso l’Università degli Studi di Udine il 31 ottobre 2025. Le domande di partecipazione con proposta di intervento devono pervenire, corredate da breve curriculum, entro il 31 agosto 2025.