Newsletter SIFD dal 7 al 13 aprile 2025

Eventi

 

7 aprile 2025, ore 14.00.
Seminario “La teoria dell’interpretazione tra filosofia del diritto e IA”.
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Evento in presenza (Sala Seminari Istituto di Filosofia del diritto).
7 aprile, ore 14.00 – La teoria dell’interpretazione tra filosofia del diritto e IA.

7-8 aprile 2025.
Seminario “I classici della filosofia del diritto: Gustav Radbruch”.
Università degli Studi di Salerno.
Evento in presenza (Aula Alfonso Catania, Campus di Fisciano) e online (piattaforma Teams).
7-8 aprile 2025 – I classici della filosofia del diritto: Gustav Radbruch.

8 aprile 2025, ore 9.30.
Convegno “Sanità: pubblica, privata o non profit?”.
Università degli Studi di Padova.
Evento in presenza (Archivio Antico, Palazzo del Bo’) e online (piattaforma Zoom).
8 aprile 2025, ore 9.30 – Sanità: pubblica, privata o non profit?

8 aprile 2025, ore 10.15.
Seminario “Che ‘genere’ di immigrazione”
Università degli Studi di Ferrara.
Evento in presenza (Aula AP1, Via degli Adelardi 33).
8 aprile 2025, ore 10.15 – Che ‘genere’ di immigrazione

8 aprile 2025, ore 10.15.
Seminario “Equality and Civic Virtues From Giuseppe Mazzini to John Rawls”.
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Evento in presenza (Aula G).
8 aprile 2025, ore 10.15 – Equality and Civic Virtues From Giuseppe Mazzini to John Rawls.

8 Aprile 2025, ore 11.00.
Conferenza “Guerra e natura umana. Le radici del disordine mondiale”.
Università di Siena.
Evento in presenza (Aula conferenze) e online (piattaforma Gmeet).
8 Aprile 2025, ore 11.00 – Guerra e natura umana. Le radici del disordine mondiale.

8 aprile 2025, ore 14.00.
Seminario “Diritto, Stato e Dignità della persona”.
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Evento in presenza (Sala Seminari Istituto di Filosofia del diritto).
8 aprile 2025, ore 14.00 – Diritto, Stato e Dignità della persona.

8 aprile 2025, ore 15.00.
Seminario “Presunti scafisti, veri trafficanti e criminalizzazione del soccorso in mare. Il primato dei diritti?”
Università degli Studi di Ferrara.
Evento in presenza (Sala Carlassare).
8 aprile 2025, ore 15.00 – Presunti scafisti, veri trafficanti e criminalizzazione del soccorso in mare. Il primato dei diritti?

8-10 aprile 2025.
Corso “Il potere dei giudici: diritto e legge nel crepuscolo dell’assolutismo giuridico”.
Università degli Studi del Piemonte Orientale.
Evento in presenza (Palazzo Borsalino, Via Cavour, 84 – Alessandria).
8-10 aprile 2025 – Il potere dei giudici. Diritto e legge nel crepuscolo dell’assolutismo giuridico.

9 aprile 2025, ore 15.15.
Seminario “Immorality of the law”.
Facoltà di Diritto Canonico “San Pio X” di Venezia.
Evento in presenza (Aula Gialla, Dorsoduro 1, Venezia).
9 aprile 2025, ore 15.15 – Immorality of the law.

9 aprile 2025, ore 16.00.
Secondo incontro dal titolo “Legisladores y interpretes. Una reconstrucción analitíca sobre la interpretación conforme a la Constitución” del ciclo di seminari dal titolo “Tipi di ‘legislatore’ e oggetti intenzionali nella pratica giuridica”.
Università degli Studi di Milano e Centro Studi Politeia.
Evento in presenza (Sala di lettura “Uberto Scarpelli”) e online (piattaforma Teams).
9 aprile 2025, ore 16.00 – Legisladores y interpretes. Una reconstrucción analitíca sobre la interpretación conforme a la Constitución.

9 aprile 2025, ore 17.30.
Quarto incontro del ciclo di seminari dal titolo “Parla con lei: dialoghi con le autrici. Sapienza contro la violenza”.
Coordinamento Donne Rimini.
Evento in presenza (Cineteca Biblioteca Gambalunga, Rimini).
9 aprile 2025, ore 17.30 – Quarto incontro del ciclo di seminari Parla con lei. dialoghi con le autrici. Sapienza contro la violenza.

10 aprile 2025, ore 9.00.
Seminario “«Nessuno sforzo di autentica attenzione va mai perduto». L’attenzione del giusto nella distrazione del mondo”.
Università Cattolica del Sacro Cuore.
Evento in presenza (Aula G.127 Pio XI).
10 aprile 2025, ore 9.00 – «Nessuno sforzo di autentica attenzione va mai perduto». L’attenzione del giusto nella distrazione del mondo.

10 aprile 2025, ore 12.00.
Quarto incontro dal titolo “Da territoriale a Digitale? Paradigmi e trasformazioni della sovranità” del ciclo di seminari “Paradigmi nella filosofia del diritto: tra persistenze e mutamenti”.
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Evento in presenza (Aula B).
10 aprile 2025, ore 12.00 – Da territoriale a Digitale Paradigmi e trasformazioni della sovranità.

10 aprile 2025, ore 12.30.
Seminario “I giudici creano diritto?”
Università degli Studi di Milano.
Evento in presenza (Aula 11, Facoltà di Scienze Politiche Economiche e Sociali).
10 aprile 2025, ore 12.30 – I giudici creano diritto?

10 aprile 2025, ore 14.30.
Seminario “Le istituzioni giuridiche della Modernità tra guerre e crisi della democrazia”.
Università degli Studi di Napoli Federico II.
Evento in presenza.
10 aprile 2025, ore 14.30 – Le istituzioni giuridiche della Modernità tra guerre e crisi della democrazia.

10 aprile 2025, ore 15.00.
Seminario “La libertà di religione nelle democrazie liberali”.
Università degli Studi di Milano e Centro Studi Politeia.
Evento in presenza (Biblioteca di Politeia).
10 aprile 2025 – La libertà di religione nelle democrazie liberali

11 aprile 2025, ore 10.15.
Conferenza “Salvatore Satta (9 agosto 1902-19 aprile 1975). Il mistero di un processualista”.
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Evento in presenza (Sala Alessandrina, Corso del Rinascimento, 40) e online (piattaforma Zoom).
11 aprile 2025, ore 10.15 – Salvatore Satta (9 agosto 1902-19 aprile 1975). Il mistero di un processualista.

11 aprile 2025, ore 18.00.
Seminario “Leggendo Rousseau: ‘il contratto sociale’”
Università degli Studi di Messina.
Evento online (piattaforma Teams).
11 aprile 2025, ore 18.00 – Leggendo Rousseau “il contratto sociale”.

Altre segnalazioni

Call for abstracts per la conferenza internazionale su “Neurotechnology in the Age of Human Rights”, che si terrà il 17 settembre 2025 online. Gli abstract potranno essere presentati dal 28 aprile al 28 maggio 2025.

XXXIV Congresso SIFD
Il XXXIV Congresso nazionale della Società Italiana di Filosofia del Diritto, dal titolo “Diritto, vulnerabilità ed eguaglianza”, si terrà a Modena dall’11 al 13 settembre 2025.
Il comunicato si trova qui.
Le informazioni circa i workshop qui.
Deadline (abstract): 5 maggio 2025.

Incontro di formazione per giovani studiosi e studiose di Filosofia del diritto “La legge naturale nel pensiero di Tommaso d’Aquino”, organizzato dalla Società Italiana di Filosofia del diritto in collaborazione con il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Udine. L’evento si terrà presso l’Università degli Studi di Udine il 31 ottobre 2025. Le domande di partecipazione con proposta di intervento devono pervenire, corredate da breve curriculum, entro il 31 agosto 2025.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi