- “Il potere dei giudici: diritto e legge nel crepuscolo dell’assolutismo giuridico”
- Digital forensics e Cybersecurity Law
- “Stereotypes behind norms and legal reasoning”
- V Edizione Gender Justice & Feminist Jurisprudence “Gli stereotipi nel ragionamento giuridico: tra teoria e prassi”
- XVII edizione delle lezioni magistrali “Il giudice imparziale”
- Edizione 2025 del Ciclo di seminari su diritto e nuove tecnologie: ‘Keywords – Le parole nuove del diritto’
- Ciclo di seminari “Tipi di “legislatore” e oggetti intenzionali nella pratica giuridica”
- Incontro di formazione per giovani studiosi e studiose di Filosofia del diritto La legge naturale nel pensiero di Tommaso d’Aquino
- Ciclo di seminari “Paradigmi nella filosofia del diritto: tra persistenze e mutamenti”.
- Seconda edizione del Corso di competenze trasversali in Argomentazione giuridica e intelligenza artificiale
- Ciclo di seminari “Riflessioni sulla libertà : Reflexiones sobre la libertad”
- Ciclo di incontri NELLA NUVOLA. Epifanie del virtuale
- Workshop Approcci femministi ai diritti umani
- L’eredità di Norberto Bobbio (1909 – 2004)
- 1st PHILAWSON WORKSHOP Contemporary Views on Social Ontology and Philosophy of Law
- VII Congreso internacional género y derecho Genealogía y prospectiva de una ley medidas de protección integral contra las violencias de género”
- Ciclo di Approfondimenti in Bioetica e Biodiritto
- ciclo di seminari – Beccaria. Genesi e attualità della questione penale
- Ciclo di seminari – Dimensioni dell’intenzionalità nel diritto
- Ciclo di Seminari – Seminar Series in Law & Economics FALL 2024
- IX Edizione della Summer School History & Politics
- Scuola estiva sull’AI Act
- Bando per 20 borse di studio Scuola Estiva Arpinate [Scadenza: 15 luglio 2024]
- XII edizione della Scuola Estiva Arpinate
- L’informazione ed il diritto
- The Creative Gesture
- Incontro di formazione per giovani studiosi e giovani studiose di Filosofia del diritto “Alle radici del fenomeno giuridico: l’orizzontalità del diritto nel pensiero di alcuni classici contemporanei”
- Per Letizia Gianformaggio. Sulle sorti dell’eguaglianza. Teoria, prassi, critica
- IV Edizione del Seminario Interateneo Aperto “Gender justice. Gli stereotipi di genere nel diritto”
- Giornate di ermeneutica giuridica “Diritto e spazio”
- Il Conflitto. Prospettive storico-antropologiche, filosofico-sociali, filologico-letterarie e archeologiche
- Ciclo di incontri Diritto e IA
- Summer School in Sociologia del diritto e della devianza Che genere di diritto? Il punto di vista della sociologia del diritto e della devianza”
- Convegno annuale dell’Associazione di studi su diritto e società dal titolo “Società, Discriminazioni e “nuovi diritti”
- XIX Seminario nazionale di Sociologia del Diritto
- Ciclo seminari Informatica Forense
- Corso La giustizia politica tra teoria e storia
- Ciclo di seminari Dentro il giudizio
- XXXIII Congresso SIFD
- 31st IVR Congress
- Ciclo di seminari “L’impatto delle nuove tecnologie su diritti e società. Una riflessione attraverso il cinema”.
- IV edizione “Gender Justice & Feminist Jurisprudence”
- Ciclo di seminari “Categorie e questioni della filosofia del diritto”
- Il ruolo e la formazione del giurista nella società in trasformazione
- Incontro di formazione per giovani studiosi e giovani studiose di Filosofia del diritto “Il pensiero di Mario Calderoni”
- Ciclo di seminari “Keywords. Le parole nuove del diritto” (versione aggiornata)
- Ciclo di seminari “Contemporary issues in sustainability technology environment and climate change”
- Ciclo di seminari “Cittadinanze e Nuovi Diritti”
- Ciclo di seminari “Intelligenza artificiale e diritto”
- Incontri di formazione per giovani studiosi e studiose di Filosofia del diritto “La filosofia giuridica di Uberto Scarpelli” [Scadenza iscrizioni: 8 gennaio 2024]
- Ciclo di seminari “Riflessioni sul potere: Reflexiones sobre el poder”
- Convegno nazionale delle cliniche legali “La pedagogia delle cliniche legali tra apprendimento esperienziale e impatto sociale”
- VI Congreso Internacional Género y Derecho “Violencia digital de género y sesgos sexistas en la Inteligencia Artificial”
- Summer School “Umanesimo e intelligenza artificiale”
- Scuola Estiva Arpinate “La guerra nell’Europa del XXI° secolo”
- “Cristianismo y Derecho”
- Towards Inclusive Crisis Responses
- ‘Legisprudenza’ e giurisprudenza. Problemi di giustificazione e interpretazione legislativa
- Congreso Internacional “Derechos Humanos, Democracia Y Globalización”
- Summer School on Law and Logic [Scadenza iscrizioni: 7 March 2023]
- Summer School on AI & Law [Scadenza iscrizioni: 7 March 2023]
- V Congreso Internacional Género y Derecho “Explotación reproductiva y sexual de las mujeres”
- VII Seminario di Storia della Filosofia del Diritto – Tecnologia, potere e diritto. Uno sguardo storico-filosofico
- Elementi di teoria dei diritti fondamentali [Scadenza iscrizioni: 15 marzo 2023]
- En teoría hay mujeres (en teoría) [Scadenza iscrizioni: 15 aprile 2023]